Cosa fa il prof.
|
Cosa fanno i gruppi
|
1.Lezione introduttiva. L'esposizione verbale è
supportata da brevi filmati (13) |
|
2.Sportello: e-mail. Wiki. Blog |
1. leggere il testo introduttivo di
sintesi che offre un quadro generale della storia di tutto il
periodo e che può essere una base di conoscenza che vi orienti
nella ricerca.
|
2.Sportello: e-mail. Wiki. Blog. Forum |
2. iniziare la navigazione tra i siti indicati nella vostra sitografia (accanto ad ognuno c'è una
brevissima tematizzazione di massima che può orientarvi
nell'ordine della navigazione), leggere le informazioni e cominciare ad
archiviare brani o a prendere appunti sui diversi sottoargomenti,
avendo cura di archiviare i dati in cartelle diverse con titoli precisi
in modo da poterli poi ritrovare rapidamente.
Alcuni link trattano lo stesso argomento ma sono stati scelti
perchè ciascuno fornisce informazioni aggiuntive rispetto
all'altro.
Potete anche cercare ulteriori siti se vi sembra ci siano alcuni
aspetti non chiari nel vostro discorso. In questo caso annotate sul
diario di bordo le chiavi di ricerca utilizzate e i siti selezionati
come utili.
Tenere un diario di bordo aggiornato
|
2.Sportello: e-mail. Wiki. Blog. Forum |
3. una
volta conclusa la navigazione, analizzare il materiale raccolto e
progettare il proprio capitolo. |
2.Sportello: e-mail. Wiki. Blog. Forum |
4. scrivere il proprio capitolo e curarne grafica e
impaginazione (immagini comprese, che possono essere figure, mappe,
grafici ecc).
Se citate integralmente brani da un sito dovete mettere in nota l'URL
del sito stesso. Al fondo di ciascun paragrafo segnate comunque l'URL
dei siti che avete consultato per realizzarlo (anche se non ne avete
tratto citazioni testuali)
|
2.Sportello: e-mail. Wiki. Blog. Forum |
5.
allegare il prodotto finito nel proprio forum |
2.Sportello: e-mail. Wiki. Blog. Forum |
6.
preparare le slides per la lezione ai/alle compagni/compagne |
2.Sportello: e-mail. Wiki. Blog. Forum |
7.
preparare la lezione (della durata di 30 minuti) in modo che ciascun
esponente del gruppo esponga una parte dei contenuti. |
2.Sportello: e-mail. Wiki. Blog. Forum |
8.
esporre la lezione ai/alle compagni/compagne |
3. Valutazione
del prodotto finale |
9.
svolgere il test finale individuale |