| 
        
          
            | 
              
                
                  |  | 
                    
                      
                        | 
                          
                            
                              |  |  
                              | 
                                
                                  
                                    |  |  
                                    | 
                                      
                                        
                                          |   | 
                                          ECDL Core è l'attestazione di base
di chi vuole, in quanto utilizzatore, misurare e dimostrare la
capacità di usare il computer a fini lavorativi (in aziende,
enti pubblici, studi professionali, e così via) e formativi. È ad ECDL Core che il più
delle volte ci si riferisce con il temine Patente Europea del Computer,
anche se poi il programma ECDL prevede ulteriori livelli, perché: 
                                            è la
certificazione più diffusa e di interesse più generale;è
un'attestazione compiuta della padronanza dei concetti di base
dell'informatica, e della capacità di operare con il computer in
tutte le operazioni più ricorrenti: gestione dei file,
elaborazione dei testi, fogli elettronici, uso delle basi dati,
creazione di presentazioni, uso di Internet e della posta elettronica. Per ottenere la Patente
ECDL Core il candidato è tenuto a:   
                                            procurarsi, a costi
contenuti e presso un Test Center accreditato, un libretto d'esami
(Skills Card personale, di validità triennale) su cui registrare
l'esito dei test  previsti, che di fatto corrisponde
all'iscrizione al programma ECDL; 
                                            superare i 7 test
d'esame, corrispondenti alle aree di conoscenza previste. Le conoscenze
teoriche e pratiche necessarie per superare i singoli test sono
descritte in un documento denominato  Syllabus. Ciascun test d'esame comporta il
pagamento di una piccola quota di rimborso spese, ed è condotto
con sistemi automatici che garantiscono uniformità e
oggettività di valutazione. Altri aspetti di assoluto
rilievo del programma ECDL Core sono:   
                                            la possibilità
di sostenere gli esami sia con riferimento alle piattaforme più
affermate sul mercato che di software libero (open Source); 
                                            la facoltà per
il candidato di preparare l'esame nel modo più libero e conforme
alle sue possibilità economiche. La frequenza ai corsi proposti
dai Test Center è un'opportunità, ma non è oggetto
di alcun obbligo; 
                                            l'ampia
disponibilità di materiali didattici validati da AICA per
prepararsi ai test d'esame: tutti i principali editori li offrono; 
                                            la facilità
d'accesso ai Test Center: sono circa 2.600 in Italia, presenti
capillarmente su tutto il territorio nazionale e sorvegliati da AICA; 
                                            il crescente sviluppo di programmi
speciali, volti a favorire la diffusione della certificazione ECDL Core
nella Scuola, nella Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, nel
mondo della Sanità. |   |  |  |  |  |  
                  |  |  
                  | 
                    
                      
                        |  2010-2011
Istituto Tecnico Commerciale Statale -Viale Autonomia, 6 - Caltagirone
- Italy - Tel. 0933.21041 - Fax 0933-21818 - E-mail: itcarcoleo@itcarcoleo.it |  |  |  |