Il
Syllabus è il documento che descrive in dettaglio ciò che
il candidato deve sapere e saper fare per conseguire l'ECDL. Il
documento è articolato in 7 moduli, ciascuno corrispondente a un
esame.
                                          
Gli esami sono in totale
sette, di cui uno teorico e gli altri costituiti da test pratici.
Il livello dei test è volutamente semplice, ma sufficiente per
accertare se il candidato sa usare il computer nelle applicazioni
standard di uso quotidiano. Più precisamente, sono previsti i
seguenti moduli.
                                          
                                            -   Concetti di base dell'ICT
(Concepts of Information and Communication Technology) 
-   Uso del computer e gestione dei
file (Using the Computer and Managing Files) 
-   Elaborazione testi
(Word processing) 
-   Fogli elettronici
(Spreadsheets) 
-   Uso delle basi di dati
(Using Databases) 
-   Strumenti di presentazione
(Presentation) 
-   Navigazione e comunicazione in
rete (Web Browsing and Communication)
 
                                          Attualmente è in
vigore il 
                                           Syllabus 5.0,
con la possibilità di sostenere gli esami ECDL su Windows /
Office XP.
                                          Sono disponibili le
domande su Vista e Office 2007 su 
                                          Linux /
Open Office per il Syllabus 5.0.
                                          
                                          
                                           Syllabus 5.0:
Windows / Office XP
                                          Dal 15 dicembre 2008 tutti i Test
Center sono stati abilitati ad erogare esami secondo il
Syllabus 5.0 su Windows / Office XP.
                                           
                                           
                                           Al momento
dell'iscrizione del candidato alla sessione d'esame si potranno
selezionare i test sia in modalità manuale che tramite upload
utilizzando il nuovo template nell'area modelli di Atlas. Le domande
saranno scaricate durante la sincronizzazione.
                                          
  
                                          
                                           Syllabus 5.0:
VISTA e OFFICE 2007
                                          Da  febbraio 2009 sono
disponibili sia per il Syllabus 4.0 che 5.0 i test su Vista e Office
2007.
                                           
                                           
                                          
                                           I Test Center  che
vorranno abilitarsi dovranno:
                                           
                                          
                                          
                                          
                                            - 
                                              
                                               ricevuta la
risposta di avvenuta attivazione da supporto-Atlas  il Test
Center sarà operativo 
 
 Syllabus 5.0:
Linux / Open Office
                                           Da luglio 2009 sono disponibili
le nuove domande Open Source Syllabus 5.0. Prerequisito per
l'installazione di tali domande è l'installazione dell'ultima
versione disponibile di ATLAS.
 
                                           
                                           Programmi Open Source:
                                          
 Modulo 1: Non fa riferimento ad
alcun prodotto software in particolare
                                          
                                           Modulo 2: Linux Ubuntu 8.10
(Desktop environment : KDE 4.1 oppure GNOME 2.24 il candidato
potrà scegliere l'ambiente al momento dell'esame)
                                           
                                          
                                           Moduli 3, 4, 5 e 6: OpenOffice.org
3.0.1
                                           Modulo 7, posta elettronica:
Thunderbird 2.0 (come client di posta elettronica)
                                           
                                          
                                           Modulo 7, navigazione in rete:
Firefox 3.0.4 (come browser)
                                          Si potranno prenotare sessioni Syllabus
4.0 e iscrivere candidati fino al 28 febbraio 2010
                                           
                                            
                                           Per richiedere l'attivazione all'erogazione
di esami OpenSource con il sistema ATLAS i Test Center dovranno:
                                          
. scaricare ed installare
il cd dell'ultima versione di Atlas e le domande d'esame dal link:   https://download-atlas.aicanet.it
                                          . effettuare una
sincronizzazione
                                          . inviare richiesta di
attivazione al seguente indirizzo e-mail:   attiva-atlas@aicanet.it
indicando il codice Test Center e la software suite da abilitare
                                           
                                           . ricevuta
l'autorizzazione, i Test Center saranno operativi.
                                           
                                          La pianificazione, secondo
quanto sopra descritto, del rilascio delle versioni software sul
Syllabus 5, potrebbe essere soggetta a silittamenti per motivi tecnici.
A questo riguardo si suggerisce pertanto di chiedere confarma via
e-mail all'indirizzo  aica@aicanet.it, in prossimità del
mese previsto per il rilascio.
                                          Si noti che
con questa nuova versione del Syllabus viene estesa a tutti i candidati
italiani l'integrazione sui Fondamenti di informatica (sezione 0,
all'interno del Modulo 1) già sperimentata nel 2007-2008
all'interno delle scuole secondarie di primo grado, in base agli
accordi tra AICA e il Ministero della Pubblica Istruzione.
                                          
                                          Modulo
1 ECDL Core
                                          Concetti
di base dell'ICT
                                          
                                          Il modulo 1 "Concetti di base dell'ICT"
richiede che il candidato comprenda i concetti fondamentali delle
Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (ICT) ad un livello
generale e conosca le varie parti di un computer.
Il candidato dovrà essere in grado di:
                                          
                                            - Comprendere cosa
è l'hardware, conoscere i fattori che influiscono sulle
prestazioni di un computer e sapere cosa sono le periferiche. 
- Comprendere cosa
è il software e fornire esempi di applicazioni di uso comune e
di sistemi operativi. 
- Comprendere come
vengono utilizzate le reti informatiche e conoscere le diverse
modalità di collegamento a Internet. 
- Comprendere cosa sono
le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (ICT) e fornire
esempi della loro applicazione pratica nella vita quotidiana. 
- Comprendere le
problematiche di igiene e sicurezza associate all'impiego dei computer.
                                            
- Riconoscere importanti
problematiche di sicurezza informatica associate all'impiego dei
computer. 
- Riconoscere importanti
problematiche legali relative al diritto di riproduzione (copyright) e
alla protezione dei dati associate all'impiego dei computer.
 
                                          Scarica
il modulo 1 versione 5.0
                                           
                                          ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
                                          Modulo
2 ECDL Core
                                          Uso
del computer e gestione dei file
                                           Il modulo
2
 "Uso del computer e gestione dei file"
richiede che il candidato dimostri di possedere competenza nell'uso
delle normali funzioni di un personal computer.
Il candidato dovrà essere in grado di:
                                          
                                            - Utilizzare le funzioni
principali del sistema operativo, incluse la moodifica delle
impostazioni principali e l'utilizzo delle funzionalità di Guida
in linea. 
- Operare efficacemente
nell'ambiente di desktop e utilizzare un ambiente grafico. 
- Conoscere i concetti
principali della gestione dei file ed essere in grado di organizzare in
modo efficace i file e le cartelle in modo che siano semplici da
identificare e trovare. 
- Utillizzare programmi
per comprimere ed estrarre file di grandi dimensioni e utilizzare un
software antivirus per proteggere il computer dai virus. 
- Dimostrare la
capacità di utilizzare dei semplici strumenti di elaborazione
testi e di gestione stampe disponibili nel sistema operativo.
 
                                          Scarica
il modulo 2 versione 5.0
                                          
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
                                          Modulo
3 ECDL Core
                                          Elaborazione
testi
                                          
                                          Il modulo 3 "Elaborazione testi" richiede
che il candidato dimostri la capacità di usare un programma di
elaborazione testi per creare lettere e documenti.
Il candidato deve essere in grado di:
                                          
                                            - Lavorare con i
documenti e salvarli in diversi formati. 
- Scegliere le
funzionalità disponibili per migliorare la produttività,
quali la Guida in linea. 
- Creare e modificare
documenti di piccole dimensioni in modo che siano pronti per la
condivisione e la distribuzione. 
- Applicare formattazioni
diverse ai documenti per migliorarne l'aspetto prima della
distribuzione e individuare buoni esempi nella scelta delle opzioni di
formattazione più adeguate. 
- Inserire tabelle,
immagini e oggetti grafici nei documenti. 
- Preparare i documenti
per le operazioni di stampa unione. 
- Modificare le
impostazioni di pagina dei documenti e controllare e correggere errori
di ortografia prima della stampa finale.
 
                                          Scarica
il modulo 3 versione 5.0
                                          
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
                                           
                                          Modulo
4 ECDL Core
                                          Fogli
elettronici
                                          
                                          Il modulo 4 "Fogli elettronici" richiede
che il candidato comprenda il concetto di foglio elettronico e dimostri
di sapere usare il programma di foglio elettronico per produrre dei
risultati accurati.
Il candidato deve essere in grado di:
                                          
                                            - Lavorare con i fogli
elettronici e salvarli in diversi formati. 
- Scegliere le
funzionalità disponibili per migliorare la produttività,
quali la Guida in linea. 
- Inserire dati nelle
celle e applicare modalità appropriate per creare elenchi.
Selezionare, riordinare e copiare, spostare ed eliminare i dati. 
- Modificare righe e
colonne in un foglio elettronico. Copiare, spostare, eliminare e
cambiare nome ai fogli di calcolo in modo appropriato. 
- Creare formule
matematiche e logiche utilizzando funzioni standard del programma.
Applicare modalità appropriate per la creazione delle formule ed
essere in grado di riconoscere i codici di errore nelle formule. 
- Formattare numeri e
contenuto testuale in un foglio di calcolo. 
- Scegliere, creare e
formattare grafici per trasmettere informazioni in modo significativo. 
- Modificare le
impostazioni di pagina di un foglio di calcolo e controllare e
correggere errori nel contenuto prima della stampa finale.
 Scarica il modulo 4 versione 5.0
                                          
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
                                           
                                          Modulo
5 ECDL Core
                                          Uso
delle basi di dati
                                          
                                          Il modulo 5 "Uso delle basi di dati"
richiede che il candidato comprenda il concetto di base dati (database)
e dimostri di possedere competenza nel suo utilizzo.
Il candidato deve essere in grado di:
                                          
                                            - Comprendere cosa
è un database, come è organizzato e come opera. 
- Creare un semplice
database e visualizzarne il contenuto in modi diversi. 
- Creare una tabella,
definire e modificare campi e loro proprietà; inserire e
modificare dati in una tabella. 
- Ordinare e filtrare una
tabella o una maschera; creare, modificare ed eseguire delle query per
ottenere informazioni specifiche da un database. 
- Comprendere cosa
è una maschera e crearne una per inserire, modificare ed
eliminare record e dati contenuti nei record. 
- Creare dei report
semplici e preparare delle stampe pronte per la distribuzione.
 
                                          Scarica
il modulo 5 versione 5.0
                                          
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
                                           
                                          Modulo
6 ECDL Core
                                          Strumenti
di presentazione
                                           Il modulo
6 "Strumenti di presentazione" richiede che il candidato dimostri
competenza nell'utilizzo del software di presentazione.
Il candidato deve essere in grado di:
                                          
                                            - Lavorare con le
presentazioni e salvarle in formati di file diversi. 
- Scegliere le
funzionalità disponibili per migliorare la produttività,
quali la Guida in linea. 
- Comprendere i diversi
tipi di viste per le presentazioni e quando utilizzarli, scegliere
diversi layout e disegni e modificare le diapositive. 
- Inserire, modificare e
formattare il testo nelle presentazioni. Riconoscere le metodologie
corrette assegnando titoli univoci alle diapositive. 
- Scegliere, creare e
formattare grafici per trasmettere informazioni in modo significativo. 
- Inserire e modificare
figure, immagini e disegni. 
- Applicare effetti di
animazione e transizioni alle presentazioni; controllare e correggere
il contenuto di una presentazione prima della stampa finale e della
presentazione al pubblico.
 Scarica il modulo 6 versione 5.0
                                          
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
                                          Modulo
7 ECDL Core
                                          Navigazione
web e comunicazione
                                          
                                          Il modulo 7 "Navigazione web e
comunicazione" è diviso in due sezioni.
La prima sezione, Navigazione web, richiede che il candidato dimostri
di possedere conoscenze relative a Internet e sappia utilizzare un
browser web.
Il candidato dovrà essere in grado di:
                                          
                                            - Comprendere cosa
è Internet e quali sono i principali termini ad essa associati.
Essere consapevole di alcune considerazioni di sicurezza durante
l'utilizzo di Internet. 
- Eseguire comuni
operazioni di navigazione sul web, incluse eventuali modifiche alle
impostazioni del browser. 
- Completare e inviare
schede basate su pagine web e ricerche di informazioni. 
- Salvare pagine web e
scaricare file dalla rete. Copiare il contenuto di pagine web in un
documento.
La seconda sezione, Comunicazione,
richiede che il candidato comprenda alcuni dei concetti legati alla
posta elettronica (e-mail), conosca altre opzioni di comunicazione e
apprezzi alcune considerazioni legate alla sicurezza nell'uso della
posta elettronica.
Il candidato dovrà essere in grado di:
                                          
                                            - Comprendere cosa
è la posta elettronica e conoscere alcuni vantaggi e svantaggi
derivanti dal suo utilizzo. Essere a conoscenza di altre
possibilità di comunicazione. 
- Essere consapevole
della netiquette e delle considerazioni di sicurezza da tenere presenti
quando si utilizza la posta elettronica. 
- Creare, effettuare un
controllo ortografico e inviare dei messaggi di posta elettronica.
Rispondere e inoltrare messaggi, gestire file allegati e stampare un
messaggio di posta elettronica. 
- Conoscere i metodi che
consentono di migliorare la produttività utilizzando dei
programmi di posta elettronica. Organizzare e gestire i messaggi di
posta elettronica.
 
                                          Scarica
il modulo 7 versione 5.0
                                          
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------